4 cose + 1 da avere sempre nello zaino
Che si vada a fare un’escursione in giornata o un trekking di più giorni in montagna, ci sono 4 cose che a parer mio andrebbero sempre messe nello zaino in tutte le stagioni e che spesso vengono lasciate fuori per i motivi più disparati.
1. Lampada Frontale: in effetti se si esce la mattina per una camminata in giornata perché portare con se una lampada frontale? La mia esperienza mi ha condotta a metterla sempre nello zaino poichè mi sono trovata nelle seguenti situazioni:
– Cambio in corsa dell’itinerario e necessità di attraversare delle gallerie buie per proseguire. La luce del telefono può andare bene ma il vantaggio della frontale è che lascia le mani libere ed illumina bene il percorso. Inoltre il telefono è meglio averlo bello carico in caso ci dovesse servire per un’emergenza.
– Ero presa talmente bene che invece di fare il giro previsto l’ho allungato fino a tarda sera. Rinunciare ad un piccolo sogno perché ci manca la frontale non è bello!
– Una volta addirittura mi sono fermata, senza averlo pianificato prima, in un Rifugio per cui la frontale era necessaria per andare in bagno durante la notte senza disturbare i compagni di stanza.
Potrebbe anche succedere che qualcuno si faccia male e si debbano attendere i soccorsi più a lungo del previsto. La lampada serve anche per segnalare la propria presenza in diverse situazioni non solo quelle di emergenza.
Non mi dilungo oltre e se ti interessa approfondire la questione lampada frontale ti rimando al nostro precedente articolo.
2. Cappello: anche in piena estate potrebbe improvvisamente fare freddo. Oppure si rientra più tardi del previsto e le temperature sono meno accoglienti. Un cappello pesa poco e la testa calda in clima freddo contribuisce ad un buon livello di comfort. Quando le temperature sono basse è importante coprire bene le estremità: testa, piedi e mani.
3. Guanti Leggeri: cambio di temperatura repentino, vento freddo. In piena estate, quando in basso fa caldo si tende a salire di più di quota per trovare refrigerio! Lo sbalzo termico non è sempre gradevole e mettere le mani in tasca quando si cammina non è molto sicuro. Inoltre i guantini, come li chiamo io, sono super utili anche in inverno come sottoguanti oppure quando affrontando una salita si suda ed i guanti imbottiti risultano un pò troppo pesanti.