E’ una giornata bellissima, di quelle da cartolina che mi fanno scattare giù dal letto e muovermi a mille per non perdere nemmeno un minuto. La natura della tarda primavera è pronta ad accogliermi.
Finalmente sono pronta, zaino, acqua, occhiali!
La testa? Alt! Aspetta un attimo. E’ da un pò che non faccio una camminata. Ho davvero tutto quello che mi serve?
Mi conosco e so già che il percorso di una decina di chilometri, che ho studiato due giorni fa, raddoppierà facilmente.
E così ricorro alle 7 domande che mi sono segnata e che mi sento di consigliare, a meno che tu non abbia già un rituale consolidato:
- HO CONTROLLATO IL BOLLETTINO METEO?
- HO TUTTA L’ATTREZZATURA DI BASE?
- KIT DI PRIMO SOCCORSO?
- SO DOVE ANDARE? LA MAPPA?
- I NUMERI DI EMERGENZA LI CONOSCO? LI HO MEMORIZZATI SUL
CELLULARE? - IL CELLULARE E’ CARICO? GPS/SATELLITARE?
- HO LASCIATO DETTO DOVE VADO E/O QUANDO RIENTRERÒ?
Quest’ultimo punto in particolare è molto sottovalutato nonostante la sua semplicità. E ti prego, trattieniti ancora qualche istante perché secondo me è molto importante.
Chi si occupa di soccorso alpino (e non si parla solo di alta quota!), ha evidenziato che uno degli elementi che emergono quasi sempre, nei casi di chi si perde in montagna, è il non aver lasciar detto dove si va o banalmente aver chiesto a qualcuno di preoccuparsi se entro una data ora non si rientra. Sia che si esca soli sia che si faccia un’escursione di gruppo.
Tu lasci sempre detto dove vai? E se no, perché? Pensi ne valga davvero la pena?
Un tempo, per me era una seccatura dire dove sarei andata o anche solo comunicare un orario di ritorno. Ora non più. Penso piuttosto sia un prendermi cura di coloro che mi vogliono bene e un’abitudine sana che mi consente di riflettere ed essere presente a me stessa prima di uscire per un’escursione.
E poi da quando ho preso l’abilitazione di guida escursionistica è un dovere.
Quindi usiamo tutti la formula “testa + presenza = sicurezza in montagna”! Lo dico per me stessa e lo condivido con chi come me ama camminare ed esplorare.
Se vuoi scaricare gratuitamente la lista delle 7 domande qui il link. Lo puoi appendere sul frigo o mettere ben visibile tra le cose che sempre porti con te quando esci per una gita.
Se questo articolo ti è piaciuto ti sarei grata di farmelo sapere. E nel caso tu avessi suggerimenti questi i miei contatti email + facebook / instagram.
Alla prossima & Trek it Easy,
Raffaella