FAQ

Le nostre risposte alle domande più frequenti

F.A.Q. - Frequently Asked Questions

Per partecipare devo iscrivermi all’associazione?

Non hai bisogno di iscriverti ad alcuna associazione. Le escursioni ed i trekking che proponiamo sono aperte a tutti!

Come faccio per iscrivermi?

Per iscriverti ti chiediamo di compilare il form online che trovi per ogni trekking o escursione. Dopodiché provvederemo noi a confermarti l’iscrizione ed eventualmente inviare ulteriori dettagli. 

Nel caso ti sia impossibile inviare il form contattaci al + 39 347 7692753 oppure tramite email raffacinti@gmail.com

Posso portare il mio amico a 4 zampe?

Si certo! Potrai portare il tuo cane a meno che non ci si trovi a camminare in zone dove non è consentito (es. Parco Nazionale del Gran Paradiso). Ti chiediamo la cortesia di verificare in fase di iscrizione se consentito e comunicare la presenza del tuo cane ogni volta. Grazie!

Inoltre porta sempre il guinzaglio e tutto quanto possa servire al tuo cane. Noi non ci assumiamo alcuna responsabilità relativa alla gestione del tuo cane o dei problemi che potrebbero insorgere a tal riguardo. 

Non ho la macchina ma vorrei partecipare. Come faccio?

Noi possiamo agevolarti mettendoti in contatto con persone automunite e disponibili a condividere il viaggio con contribuzione alle spese di benzina / gasolio / autostrada. Nel caso fosse possibile raggiungere il punto di partenza con i mezzi pubblici te lo faremo presente. 

Come e entro quando si verso la quota relativa a trekking & escursioni?

Per le escursioni in giornata chiediamo il pagamento entro le 48h ore prima della partenza tramite bonifico bancario, BancomatPay oppure Satispay. Per i trekking, quindi esperienze a piedi di 2 o più giorni, controlla sulla pagina relativa nella sezione dettagli. 

In caso di brutto tempo l’escursione si fa lo stesso?

Il concetto di brutto tempo abbiamo capito con l’esperienza che è abbastanza relativo. In genere se c’è allerta meteo, previsioni di pioggia per tutto il giorno rimandiamo l’escursione ma saremo noi a deciderlo & comunicarvelo. E devi fidarti perchè abbiamo a cuore la nostra e la tua sicurezza.  

Ti sconsigliamo di controllare il meteo la settimana prima. Il meteo è più attendibile se verificato 24/48h prima dell’escursione e solo su fonti attendibili.

L’esperienza della pioggia in natura può essere interessante e piacevole (sopratutto se si ha l’attrezzatura giusta). I profumi che la pioggia sprigiona sono unici. Inoltre ci viene concessa un’opportunità di crescita a livello escursionistico e non solo. 

Quindi informati bene, parla con noi e attrezzati!

Anche i bambini / adolescenti possono partecipare?

Dipende dall’escursione o dal trekking a meno che non sia un’attività dedicata a loro. Contattaci per saperlo!

Organizzate escursioni o un trekking per un gruppo privato pre formato?

Certamente! Se vuoi fare un trekking o un’escursione con un gruppo di tuoi amici oppure sei un’agenzia ed hai bisogno del supporto di una guida escursionistica, noi siamo qui per te! Invia un’email a raffacinti@gmail.com

Possiamo aiutarti anche nell’ideazione del programma e tragitto. Ci piace trasformare dei sogni e delle idee in realtà! Contattaci.

Dov’è il punto di ritrovo di escursioni / trekking?

Il punto di ritrovo è generalmente il luogo da cui si parte a piedi a meno che non sia diversamente specificato nei dettagli dell’escursione o trekking. La guida provvederà a comunicare l’esatto punto ed orario di ritrovo ai soli iscritti all’attività. 

Come si versa la quota di partecipazione a trekking / escursioni?

Puoi versare la quota di partecipazione tramite Bonifico, BancomatPay oppure Satispay.

Cosa succede in caso di annullamento dell’escursione?

In linea generale:

  • In caso di annullamento da parte nostra puoi richiedere il rimborso oppure usare il credito per un’altra escursione
  • In caso di tuo annullamento potrai utilizzare il credito per un’altra escursione solo se cancelli entro 48h prima dell’attività

Per i trekking & attività speciali potranno esserci condizioni diverse. Verifica nella sezione dettagli relativa all’attività di tuo interesse.

Cosa devo mettere nello zaino per trekking / escursione?

Come prima cosa ti consigliamo di avere sempre uno zaino comodo, in ordine e sufficientemente capiente in relazione al tipo e alla durata dell’escursione e del trekking. Almeno 20/25litri per le uscite in giornata e 30/40litri per i trekking.

Nello zaino è sempre utile avere:

  • Acqua & Bevande per tutta la giornata
  • Snack
  • Lampada Frontale
  • Documenti & contanti
  • Carta igienica & sacchetto per rifiuti
  • Occhiali da sole
  • Crema solare & burro cacao
  • Medicine Personali
  • Coltellino
  • Buff / Scaldacollo
  • Cappello e/o Cappellino
  • Guantini leggeri e/o Guanti
  • Calze di ricambio
  • Maglietta di ricambio
  • Abbigliamento a strati da montagna
  • Giacca Antivento & Idrorepellente
  • Coprizaino per la pioggia

Abbiamo creato una check-list per le tue escursioni in giornata. Puoi scaricarla gratuitamente cliccando qui.

Cosa prevede l’assicurazione?

L’assicurazione che noi guide dobbiamo obbligatoriamente avere è la RC (responsabilità civile). L’assicurazione di viaggio, infortuni, spese mediche e assistenza non è inclusa, è facoltativa e a carico dei singoli partecipanti. Per qualsiasi informazione & quotazione non esitare a contattare il nostro partner assicurativo: https://www.agenzie.generali.it/torinobernini

Se hai altri dubbi o domande, non esitare a contattarci.

Automatic Translation >>