Lampada frontale: perchè averla e portarla sempre con se?

Lampada frontale: perchè averne una e portarla con se quando si fa attività all’aperto?

La lampada frontale è un elemento spesso non considerato sopratutto da chi fa escursioni in giornata alla luce del sole. Assolutamente comprensibile! In effetti a cosa serve avere una frontale nello zaino quando non serve?

Eppure potrebbe succedere per diversi motivi di allungare l’escursione programmata: incuriositi dal percorso decidiamo di vare una variazione e prolungare la nostra permanenza fuori.

Oppure non abbiamo letto bene la cartina o non ci siamo informati e sul percorso ci sono dei tunnel o gallerie da attraversare (e non sempre la luce del cellulare è sufficiente o le gallerie sono dotate di luminarie).

O ancora imprevisto, ci facciamo male, rallentiamo l’andatura e di conseguenza la nostra giornata termina quando il sole è già calato.

Inoltre può essere davvero utile in altri casi. Noi ci siamo segnati questi, frutto della nostra esperienza personale:

– In rifugio quando non c’è elettricità; alcuni rifugi hanno un generatore e durante la notte questo viene spento.
– Quando si dorme in bivacco oppure in tenda
– Per non svegliare o dar fastidio ai propri compagni di camera quando si va in bagno di notte oppure si vuole leggere un libro e non ci sono le lucine adatte
– Per le escursioni in notturna o quelle in cui si parte all’alba
– Quando si viaggia per tanti giorni anche solo per turismo e non necessariamente escursionismo
– Per “ravanare” nello zaino in condizioni di luce non favorevoli e quando non abbiamo nessun altra alternativa
– Per segnalare la propria posizione in caso di emergenza o la propria presenza mentre si cammina o corre lungo una strada buia

E poi per quello che pesa e costa al giorno d’oggi una luce frontale, averne una può tornare davvero comodo. Ce ne sono di tipi diversi, per tutte le tasche e si distinguono in base a:

– Tipologia di batteria / ricarica
– Luminosità
– Tipo di fascio luminoso
– Dimensioni e peso
– E quindi prezzo

Se avete delle esigenze specifiche ricercate nei negozi specializzati e sui siti web dedicati. Se vi serve un prodotto base da Decathlon trovate sicuramente qualcosa che farà al caso vostro tra i 20€ e 40€.

Noi consigliamo per escursionismo & trekking una frontale che abbia:

– la possibilità di direzionare il fascio di luce
– una luminosità fino ad almeno 200 lumen
– la possibilità di selezionare la luminosità in relazione alle necessità
– l’opzione della luce rossa fissa per non disturbare in rifugio o farsi vedere di notte
– la modalità flash / lampeggiante per segnalare la propria presenza

Speriamo che questa nostra pagina ti sia stata utile! Nel caso tu avessi suggerimenti questi nostri contatti.

Alla prossima & Trek it Easy!

A proposito di noi:

Siamo guide escursionistiche!

Anime nomadi e curiose; amanti della montagna in tutte le stagioni e delle esplorazioni a piedi in natura dalla pianura alle alte quote.

Dal 2020 proponiamo un calendario di escursioni, trekking & immersioni di benessere in Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria durante tutto l’anno e con livelli diversi di difficoltà.

Automatic Translation >>