25-26.03.2023 | Acquerello in Natura in Valpelline

0
Contattaci per saperne di più
Contattaci per saperne di più

    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    436

    Perchè scegliere Trek It Easy?

    • Organizzazione impeccabile delle escursioni
    • Consolidata partnership con strutture ed operatori locali
    • Accurata comunicazione & assistenza cliente pre partenza
    • Varietà dell’offerta in termini di livello, location, attività proposte

    Vuoi farci una domanda?

    Non esitare a contattarci o dai un occhiata alle FAQ, le domande che ci vengono poste più frequentemente.

    347 7692753

    raffacinti@gmail.com

    Un workshop di acquerello e benessere in Valpelline adatto a chi non ha mai dipinto ad acquerello e a chi già conosce la tecnica.

    Imparare ad utilizzare l’acquerello per aumentare il proprio benessere attraverso tecniche creative.

    Imparare a lavorare sulla luce, sulle ombre, sul tema della montagna, un simbolo che ci offre rifugio, centratura, sicurezza e meraviglia. Godremo dei benefici che la natura incontaminata ci offre con una bella passeggiata e dipingeremo ad acquerello il paesaggio della Valpelline con tecniche adatte a tutti. Dipingeremo la neve e le rocce sulle montagne, il cielo e la luce regalandoci momenti di benessere e creatività.

    Il workshop è destinato ad un piccolo gruppo in modo tale che Marcella possa dedicare ad ognuno il suo tempo ed i suoi insegnamenti.

    Marcella Pralormo si occupa di Arte e Benessere attraverso percorsi e progetti che sviluppano la creatività, la consapevolezza e il benessere davanti alle opere d’arte e praticando l’arte e la creatività. Predilige la tecnica dell’acquerello, che ha studiato con diversi insegnanti e di cui conosce la storia in profondità. Qui ci spiega perchè dipingere in natura è da provare.

    Raffaella Cinti, guida escursionistica VdA, vi accompagnerà in una piacevole e panoramica passeggiata raccontandovi il paesaggio e la storia di una valle poco conosciuta.

    Nota: Il workshop avverrà con un numero minimo di partecipanti 6 e massimo di 10.

    PERCORSO

    Livello:

    E (Escursionistico)

    Dislivello +:

    300 m

    SAB/DOM 25/26 MARZO

    Partenza:

    SAB 25 MARZO ore 10.30am

    Rientro Previsto:

    DOM 26 MARZO ore 4pm

    Bionaz (Valpelline - AO)

    PRENOTAZIONI

    VALIDE solo tramite messaggio whatsapp o telefonata al +39 347 7692753 Raffaella.

    All'atto dell'iscrizione si richiede il versamento di una caparra pari a 50€ per persona entro il 25 Febbraio tramite Satispay, Bonifico Bancario o BancomatPay.

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE

    145 € a persona di cui 25€ per accompagnamento guida, kit artva e assicurazione RC e 120€ per tutte le lezioni di Marcella Pralormo.

    + Saremo ospiti dell’Alpe Rebelle a Bionaz https://www.alperebelle.com/ con trattamento di mezza pensione (colazione & cena) al prezzo di: 2 doppie disponibili (matrimoniale o 2 letti separati) a 90€ per persona/per camera, 1 tripla disponibile a 80€ per persona, 1 quadrupla disponibile a 70€ per persona

    Possiamo fornirvi Kit Base Acquerello nel caso in cui non lo abbiate a partire da 30€ (Scatola Colori da viaggio, Pennello, Matita) & a partire da 20€ Carnet da viaggio per dipingere

    Le spese personali e di viaggio, tutte le bevande, il noleggio dell’attrezzatura (ciaspole & ramponcini) sono escluse dalla quota.

    Non è richiesta alcuna quota associativa!

    COSA METTERE NELLO ZAINO
    • Acqua & Bevanda calda per tutta la giornata
    • Snack & Pranzo al sacco
    • Abbigliamento caldo a strati da montagna
    • Giacca impermeabile & anti-vento
    • Cappello
    • Buff / Scaldacollo
    • Guanti leggeri & Guanti Caldi
    • Occhiali da sole
    • Crema solare & Burrocacao
    • Medicine personali
    • Bastoncini
    • Ciaspole & Kit Artva (possibile noleggio)
    • Ramponcini (opzionali / possibile noleggio)
    • Ghette (opzionali)
    • Cambio t-shirt & calze
    • Kit Base Acquerello

    –> verifica che gli scarponcini da trekking per l’ambiente innevato & lo zaino siano in buone condizioni! Sono due elementi fondamentali per la tua sicurezza ed il tuo comfort.

    Valuta inoltre la capienza dello zaino: dovrebbe poter contenere senza problemi gli strati caldi che non indossi. Dovresti poter anche fissare all’esterno dello zaino bastoncini e ciaspole.

    Automatic Translation >>