13.05.2023 | Narcisi della Valle Sacra

0
Contattaci per saperne di più
Contattaci per saperne di più

    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    691

    Perchè scegliere Trek It Easy?

    • Organizzazione impeccabile delle escursioni
    • Consolidata partnership con strutture ed operatori locali
    • Accurata comunicazione & assistenza cliente pre partenza
    • Varietà dell’offerta in termini di livello, location, attività proposte

    Vuoi farci una domanda?

    Non esitare a contattarci o dai un occhiata alle FAQ, le domande che ci vengono poste più frequentemente.

    347 7692753

    raffacinti@gmail.com

    La fioritura dei narcisi è un vero inno alla primavera. Il profumo è inebriante e a volte si avverte a qualche chilometro di distanza.
     
    I prati che li accolgono poi, se guardati da lontano, sembrano essere ricoperti da un soffice strato di neve! La nostra esplorazione ci condurrà alla ricerca dei narcisi in una valle dell’Alto Canavese: la Valle Sacra, così chiamata per i numerosi luoghi di culto, di cui alcuni molto antichi.
     
    Partendo da Castelnuovo Nigra, utilizzando sentieri, strade sterrate e brevissimi tratti di asfalto, saliremo al Pian delle Nere, che è una balconata naturale con vista panoramica sulla Serra Morenica e parte del Canavese.
     
    Il nostro percorso ad anello toccherà alcuni alpeggi, un ponte romano ed altri punti di interesse, che ci aiuteranno a conoscere e a capire la storia di questa zona poco valorizzata ma meravigliosa.

    PERCORSO

    Livello:

    Medio E (Escursionistico)

    Dislivello +:

    600m

    Lunghezza:

    10Km

    SABATO 13 MAGGIO

    Partenza:

    ore 9.30am

    Rientro Previsto:

    ore 4pm

    Castelnuovo Nigra (TO)

    PRENOTAZIONI

    VALIDE solo tramite messaggio whatsapp o telefonata al +39 347 7692753 Raffaella.

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE

    20€ a persona per accompagnamento guida e assicurazione RC.

    Le spese personali e di viaggio sono escluse dalla quota.

    Non è richiesta alcuna quota associativa!

    COSA METTERE NELLO ZAINO
    • Acqua & Bevande per tutta la giornata
    • Snack & Pranzo al sacco
    • Abbigliamento caldo a strati da montagna
    • Giacca impermeabile & anti-vento
    • Cappellino / Cappello
    • Buff / Scaldacollo
    • Guanti leggeri
    • Occhiali da sole
    • Crema solare & Burrocacao
    • Medicine personali
    • Bastoncini
    • Cambio t-shirt & calze

    –> verifica che gli scarponcini da trekking per l’ambiente innevato & lo zaino siano in buone condizioni! Sono due elementi fondamentali per la tua sicurezza ed il tuo comfort.

    Valuta inoltre la capienza dello zaino: dovrebbe poter contenere senza problemi gli strati caldi che non indossi. Dovresti poter anche fissare all’esterno dello zaino i bastoncini!

    Automatic Translation >>