20-26.05.2023 | Trekking in Sardegna tra Nebida e Piscinas

0
Contattaci per saperne di più
Contattaci per saperne di più

    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    1666

    Perchè scegliere Trek It Easy?

    • Organizzazione impeccabile delle escursioni
    • Consolidata partnership con strutture ed operatori locali
    • Accurata comunicazione & assistenza cliente pre partenza
    • Varietà dell’offerta in termini di livello, location, attività proposte

    Vuoi farci una domanda?

    Non esitare a contattarci o dai un occhiata alle FAQ, le domande che ci vengono poste più frequentemente.

    347 7692753

    raffacinti@gmail.com

    Il Sud Ovest della Sardegna ha un fascino unico e irresistibile. Saranno le storie di miniera, la cucina, il mare cristallino, i tramonti da urlo, la conformazione geologica della costa o i profumi mediterranei? Sicuramente un mix inimitabile di tutti questi ingredienti e di altri che scopriremo durante la nostra esplorazione.

    Percorreremo a piedi un tratto di costa tra Nebida e Piscinas sempre vista mare e conosceremo i tesori ed i racconti di questa terra. Utilizzeremo una formula comoda, ossia portando con noi solo lo zaino per la giornata.

    Tra sentieri, strade di campagna, dune di sabbia e spiagge esploreremo una delle coste più spettacolari della Sardegna. Ci fermeremo a contemplare la bellezza; la natura ci porterà ad esplorare altre dimensioni e le storie delle miniere e delle relative strutture che visiteremo – parte del Parco Geominerario Sardo Patrimonio Unesco – ci faranno emozionare.

    Dopo quest’incredibile avventura di gruppo ed in compagnia di esperti local, come ritorneremo da questo viaggio?

    Durata

    SABATO 20 - VENERDI 26 MAGGIO 2023

    Punti di Interesse

    • Visita a Porto Flavia e spiaggia di Masua
    • Sentiero dei 5 faraglioni
    • Visita alla Galleria Henry di Buggerru
    • Dune di Piscinas
    • Spiagge di Scivu
    • Grotta di Santa Barbara
    • Uova di dinosauro di Capo Pecora
    • Aperitivi al tramonto
    • Tradizione culinaria del Sulcis-Iglesiente
    • Bagni rigeneranti
    Escursioni a piedi & visite previste
    • Si richiede un buon allenamento in quanto saranno 5 giorni di cammino percorsi su sentieri anche sconnessi; 12/15km di media al giorno e dislivello positivo di circa 400/700m (idem per dislivello negativo). E’ necessario avere buone scarpe da trekking con suola in ordine. Zaino per contenere abbigliamento che non si utilizza, acqua & bevande per tutta la giornata, pranzo al sacco e magari costume & telo.
    • Le visite previste sono incluse e specificate nella quota e programma. Altre potranno essere consigliate in aggiunta.
    • Alcune delle visite previste, ad esempio Porto Flavia e Galleria Henry prevedono l’attraversamento di tunnel / gallerie in cui si cammina normalmente e senza alcuna difficoltà.
    La quota di partecipazione è di 815€ per persona per un gruppo minimo di 10 persone.

    La quota include:

    • 5 escursioni giornaliere
    • 5 pernottamenti in Agriturismo a Masua in stanze doppie o triple con bagno privato
    • 5 colazioni in Agriturismo a Masua
    • 3 Cene in Agriturismo a Masua
    • Visita guidata alla Grotta di Santa Barbara
    • Visita guidata a Porto Flavia
    • Visita guidata alla Galleria Henry
    • 2 Guide escursionistiche per tutta la durata del trekking di cui una locale
    • I trasferimenti privati indicati dal programma inclusi quelli giornalieri per effettuare le escursioni
    • Servizio di segreteria ed iscrizione

    La quota non include:

    • Volo a/r per Cagliari
    • Trasferimento dall’aeroporto di Cagliari al punto di incontro
    • Pasti non espressamente indicati come inclusi
    • Bevande nei pasti compresi nel programma
    • Ingressi e visite guidate proposte. Ad esempio: Giro in barca (25€ nel 2022), visita alle Miniere di Villamarina (10€)
    • Tutto quanto non previsto da “la quota di partecipazione include”
    Cosa mettere nello zaino
    • Almeno 1.5l di acqua
    • Snack & pranzo al sacco
    • Cambio t-shirt & calze
    • Cappellino
    • Giacca a vento e anti-pioggia
    • Abbigliamento adatto alla stagione
    • Copri zaino per pioggia
    • Bastoncini
    • Pila frontale
    • Occhiali da sole
    • Telo mare
    • Costume da Bagno
    • Crema solare & burro cacao
    • Medicine personali
    –> verifica che gli scarponcini da trekking & lo zaino siano in buone condizioni! Sono due elementi fondamentali per la tua sicurezza ed il tuo comfort.
    Programma giorno per giorno

    Day 1 - Sabato 20 MaggioArrivo a Cagliari

    Arriveremo a Cagliari in aereo e in relazione alla provenienza dei partecipanti definiremo come raggiungere l’hotel. Pernottamento e attività proposte a Cagliari non sono incluse ma sarà mia cura darvi qualche suggerimento ed avere una proposta per tutto il gruppo. Sarà una bella occasione per conoscerci prima del trekking.

    Day 2 - Domenica 21 MaggioIl sentiero dei faraglioni

    Partenza con transfer privato per Masua da cui inizieremo la nostra prima escursione sul sentiero dei faraglioni. Destinazione la meravigliosa Cala Domestica, ideale per un bagno e un aperitivo post gita. Poi transfer privato per l’Agriturismo Sa Rocca e cena in Agriturismo.

    — Escursione 14 km, D+500m, D-700m

    Incluso: Transfer, escursione guidata, pernottamento e cena in Agriturismo

    Day 3 - Lunedì 22 MaggioPorto Flavia e Laveria la Marmora al tramonto

    Colazione e partenza a piedi dall’Agriturismo in direzione Porto Flavia per una visita guidata di uno dei porti minerari più spettacolari, a cura di una guida molto speciale. Possibilità di fare un bagno e un giro in barca di Porto Flavia e del Pan di Zucchero. Conclusione dell’escursione a Nebida dove ci godremo aperitivo e cena. Transfer privato per l’agriturismo dopo cena.

    — Escursione 12km, D+450, D-600m

    Incluso: Transfer, escursione guidata, visita guidata a Porto Flavia, pernottamento e colazione in Agriturismo.

    Day 4 - Martedì 23 MaggioTra le uova di dinosauro e i caraibi di Scivu

    Colazione e partenza con transfer privato per Capo Pecora. Escursione ad anello fino alle sabbiose spiagge di Scivu e rientro tramite il cammino di Santa Barbara. Transfer privato per l’agriturismo dove faremo anche cena.

    — Escursione 14km, D+600m, D-500m

    Incluso: Transfer, escursione guidata, pernottamento, colazione e cena in Agriturismo.

    Day 5 - Giovedì 25 MaggioVerso le dune di Piscinas

    Colazione e partenza con transfer privato per Ingurtosu, visita guidata a Montevecchio e successiva partenza a piedi in direzione dune di Piscinas. Aperitivo e celebrazione del tramonto alla fine dell’escursione. Rientro con transfer privato all’Agriturismo e cena di fine trekking.

    — Escursione 14km, D+ 400 m, D- 400m

    Incluso: Transfer, escursione guidata, pernottamento, colazione e cena in Agriturismo.

    Day 6 - Venerdì 26 MaggioGrotta di Santa Barbara e arrivo a Cagliari

    Colazione, carico bagagli e transfer privato. Lungo il percorso in direzione Cagliari città e/o aeroporto di Cagliari faremo una visita guidata alla Grotta di Santa Barbara. Prima di salutarci possibile pranzo insieme.

    Incluso: Colazione in Agriturismo, Transfer a Cagliari città o aeroporto di Cagliari con fermata e visita guidata alla Grotta di Santa Barbara

    Foto del Trekking
    Automatic Translation >>