Ho viaggiato tanto e vissuto in diversi paesi nel mondo per lavoro. Nel 2009 mi trasferii a Vancouver per un anno. Quello che mi lasciò a bocca aperta fu la quantità di studi yoga e attività legate a questa disciplina.
Avevo approcciato lo yoga quando ancora vivevo a Torino anni prima e poi per tutta una serie di motivi me n’ero disinteressata. A Vancouver l’attività più semplice da praticare era quella e per me poteva essere l’opportunità per fare nuove amicizie.
Le prime lezioni di yoga sono state un calvario: non riuscivo a seguire o fare quanto proposto; al termine di ogni classe uscivo devastata fisicamente ma soprattutto psicologicamente. Chris, l’insegnante da cui andavo a lezione, dopo pochi giorni mi prese da parte e mi disse: “continua a presentarti sul tappetino ogni giorno e vedrai la trasformazione. Insisti!”
Così ho fatto e nel corso delle settimane la trasformazione fu evidente: non fisica ma più sottile, di testa e di equilibrio emozionale. Da allora ho iniziato a seguire la mia strada; a riconoscere quello che il mio corpo di positivo sente ed offre; a non sentirmi una schifezza nel confrontarmi con gli altri. Mi sono aperta alle possibilità!
In quindici anni ho provato diversi tipi di yoga, insegnanti e centri perché nello spostarmi da una nazione all’altra una delle prime cose che cercavo era sempre un posto dove praticare yoga. Anche quando ho preso la decisione di rientrare in Italia e venire a vivere in Val d’Ayas “centro yoga champoluc” è la prima cosa che ho scritto su google.
Ma il trekking dove lo metti?
Le camminate, soprattutto in montagna, sono sempre state parte della mia vita fin da piccina. Arrivo da una famiglia di camminatori con un nonno alpinista. Quindi in estate si facevano andare le gambe e anche parecchio!
Non ricordo di aver mai avuto una fase di rifiuto e in età adulta camminare è stato un modo per conoscere a fondo il territorio in cui mi trovavo a vivere e entrare in relazione con la gente del posto.
Posso dire che “Yoga + Trekking” sono stati la mia fonte di benessere, il mio equilibrio e punto di riferimento nei vari viaggi e traslochi tra Canada, Cina, Stati Uniti, Inghilterra, Russia, Sudafrica, Corea del Sud e Brasile.
Da quando faccio la guida escursionistica porto esperienze passate, esplorazioni nuove e tutto ciò che per me è benessere nelle avventure che propongo. Il cocktail Trekking & Yoga è buonissimo e lo vorrei condividere con voi in una prossima avventura ai piedi del Monterosa dal 24 al 26 Giugno 2023.
Con me ci sarà Tiziana di Yoga_Bar, occhi allegri e lucenti, voce suadente e sorriso che contagia. Maga degli olii essenziali.
Se sei curios* e vuoi saperne di più entra qui!
Raffa